SICUREZZA nello Studio Bracci
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | Sterilizzazione
Estremamente rigorose sono le procedure di STERILIZZAZIONE attuate secondo rigidi protocolli e attrezzature tecnologicamente avanzate.
Lo Studio è dotato di una sala di decontaminazione, dove vengono confinati i ferri per essere sottoposti ad un primo processo di trattamento e di una sala di sterilizzazione con 4 sterilizzatrici di cui 2 di classe B (tipo ospedaliero).
Tali attrezzature, permettono la verifica di tutti i parametri di sterilizzazione, la stampa di controllo e la certificazione di avvenuta sterilizzazione che viene esposta quotidianamente in sala d'attesa, a garanzia di una totale sicurezza per i pazienti.
Abbiamo un' assistente esclusivamente impiegata in tutte le procedure di pulizie, decontaminazione e sterilizzazione degli ambienti, delle attrezzature e dei ferri.
Periodicamente e costantemente vengono effettuati test chimici e biologici di validazione dell'efficienza delle attrezzature deputate alla sterilizzazione.
In questo Studio Dentistico vengono rispettate tutte le normative vigenti in materia di:
SMALTIMENTO RIFIUTI SPECIALI D.L. 22/97
Questo Studio Dentistico ha stipulato un contratto con una ditta autorizzata allo smaltimento dei rifiuti speciali e\o pericolosi.
RADIOPROTEZIONE D.L. 230/95 D.L. 187/00
Questo Studio Dentistico rispetta gli obblighi di radioprotezione (sorveglianza fisica e controllo di qualità) derivanti dalla detenzione ed uso di apparecchiature radiologiche. In particolare l'uso di sensori digitali ci consente di mantenere l'esposizioni alle radiazioni ionizzanti a livelli estremamente più bassi di quelli necessari per l'esecuzione delle radiografie tradizionali, con maggiori garanzie di sicurezza e minor esposizione dei pazienti alle radiazioni ionizzanti.
SICUREZZA DEI LAVORATORI 626/64
Lo Studio Dentistico ed il suo titolare operano nel rispetto delle norme di tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
ADEGUAMENTO IMPIANTI
L'impianto elettrico dello Studio Dentistico soddisfa i requisiti di legge ( Legge 46/90 - norme CEI 64/4 ) a cui devono sottostare tutti gli ambulatori medici di tipo A. La verifica dell'impianto elettrico viene effettuata ogni due anni come di legge.
EMERGENZE SANITARIE
Sono presenti nello Studio Dentistico i farmaci e le attrezzature necessarie per far fronte ad eventuali emergenze mediche che possano capitare.
PRIVACY
Vengono rispettate le adempienze previste dal Dlgs 196 del 30 Giugno 2003 e successivi.
|
La sala di sterilizzazione è stata progettata al fine di impedire qualsiasi contaminazione crociata tra i ferri ed è ubicata in posizione visibile dai pazienti.
| ![]() |